Ambasciatori

Vittoria Siletti
Vittoria Siletti, classe 2004, è una straordinaria atleta che indossa con orgoglio la maglia della nazionale italiana under20 di spada femminile, portando avanti una storia di determinazione e successo. Il nostro legame con Vicky va oltre la pedana; è una partnership fondata sulla fiducia reciproca e sulla condivisione di obiettivi ambiziosi.Fin dai primi passi nel nostro team, Vicky ha dimostrato un impegno straordinario, trasformando sfide in opportunità e dimostrando un talento innato. La sua giovane età non è mai stata un limite, ma piuttosto un trampolino di lancio per risultati sorprendenti. Essere parte integrante della nazionale italiana under20 è solo uno dei tanti successi che Vicky ha ottenuto. Il suo impegno costante e la passione per lo sport l'hanno portata a distinguersi non solo a livello nazionale, ma anche sul palcoscenico internazionale, conquistando riconoscimenti e rispetto da parte degli appassionati di scherma in tutto il mondo.
Il percorso di lavoro con Vicky è un viaggio condiviso, caratterizzato dalla volontà di superare ogni sfida e di raggiungere traguardi sempre più ambiziosi. La sua crescita come atleta è specchio della dedizione del nostro team e della sua determinazione a eccellere in ogni fase del suo percorso sportivo. Guardiamo al futuro con la certezza che il nostro legame con Vicky continuerà a crescere, così come i successi che insieme raggiungeremo. Siamo entusiasti di continuare questo viaggio verso traguardi sempre più alti, sostenendo Vicky in ogni passo del suo straordinario cammino nel mondo dello sport.

Federico Vismara
Federico Vismara, classe 1997, è il vanto della nostra squadra, un atleta di fama mondiale. La sua inclusione nella nazionale italiana assoluta ed il titolo di campione del mondo sono testimonianza della sua straordinaria abilità e dedizione allo sport. Il legame tra il nostro team e Federico è una storia di successi scritta con la penna dell'impegno costante e della fiducia reciproca. La sua professionalità ha sollevato il nostro standard, trasformando ogni sfida in un'opportunità di eccellenza.
Federico ha dimostrato di essere un leader in pedana, ispirando non solo i suoi compagni di squadra, ma anche chi segue il suo percorso con ammirazione. Far parte del nostro team è un onore che Federico Vismara ha abbracciato con dedizione e spirito di squadra. La sua presenza ha portato una ventata di eccellenza e determinazione che ha influenzato positivamente tutti coloro che lavorano a stretto contatto con lui. Il suo impegno non solo nei momenti di vittoria, ma anche nelle sfide più impegnative, è un faro che guida il nostro cammino verso l'eccellenza. Il rapporto di fiducia che abbiamo instaurato con Federico è fondamentale per il successo continuo della nostra squadra. La sua presenza rafforza la nostra missione di perseguire obiettivi ambiziosi e di portare il nostro team a livelli di prestazione sempre più elevati. Con Federico Vismara, il nostro impegno per l'eccellenza diventa una realtà palpabile e stimolante per tutti coloro che fanno parte di questa straordinaria avventura sportiva.

Federica Isola
Siamo fieri di avere tra i nostri atleti sponsorizzati Federica Isola, classe 1999, una schermitrice di altissimo livello e orgoglio della Nazionale Italiana di spada femminile. Federica ha conquistato la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Tokyo 2020, un risultato straordinario che l'ha consacrata tra le migliori del mondo nella scherma. La sua carriera è segnata da una serie di traguardi prestigiosi, che riflettono il suo talento e la sua incessante dedizione nella scherma.
La sua forza, la determinazione e l’incredibile disciplina con cui affronta ogni sfida incarnano alla perfezione i valori del nostro brand. Federica non è solo un'atleta eccezionale, ma anche una fonte di ispirazione per tutti coloro che desiderano superare i propri limiti e raggiungere nuove vette.
Sosteniamo con orgoglio Federica nelle sue prossime sfide internazionali, certi che continuerà a regalarci grandi emozioni e a portare in alto il nome dell'Italia nel mondo della scherma.

Enrico Piatti
Enrico Piatti,classe 2002 è una delle più brillanti giovani promesse della scherma italiana. Attuale campione italiano di spada maschile per la stagione 2023-2024, Enrico ha già dimostrato di essere un talento eccezionale, destinato a diventare uno dei pilastri fondamentali della Nazionale Italiana di Spada. La sua combinazione di tecnica, determinazione e ambizione lo proietta verso grandi palcoscenici.
Nonostante la giovane età, Enrico ha già raggiunto traguardi importanti, dimostrando una maturità sportiva che lo rende un esempio per i futuri campioni. Siamo fieri di accompagnarlo in questo percorso, certi che il suo futuro sarà ricco di vittorie e soddisfazioni.
Condividiamo con Enrico gli stessi valori di eccellenza e passione, e siamo pronti a sostenere il suo cammino verso nuove imprese, tanto in Italia quanto a livello internazionale.

Lucrezia Paulis
Lucrezia Paulis, classe 2003, è una delle più promettenti spadiste italiane. Atleta delle Fiamme Oro, ha già dimostrato il suo talento sia a livello nazionale che internazionale.
Nel dicembre 2022 ha conquistato la medaglia di bronzo nella tappa di Burgos della Coppa del Mondo Under 20 di spada femminile, distinguendosi tra 160 partecipanti e confermando le sue qualità in pedana.
Nel novembre 2023 ha raggiunto un importante traguardo vincendo la Prima Prova Nazionale Assoluti a Caorle, superando avversarie di esperienza e dimostrando una crescita costante nel panorama schermistico italiano.
Nella stagione 2024-2025 ha ottenuto risultati di rilievo nel circuito internazionale. A gennaio 2025 è salita sul podio del Grand Prix di Doha, conquistando la medaglia di bronzo e segnando il suo primo podio in un Grand Prix. Poche settimane dopo, a febbraio 2025, ha replicato il successo ottenendo un altro bronzo nella tappa di Coppa del Mondo a Barcellona, confermando la sua competitività ai massimi livelli.
Con una carriera in ascesa e prestazioni sempre più convincenti, Lucrezia Paulis si sta affermando come una delle atlete più interessanti della scherma mondiale.